Martedì 11 novembre ore 21.00 – Il Cielo in una stanza al…

PLANETARIO “Francesco Pedani”

c/o S. M. ‘P. Calamandrei’ – Via dei Caboto, 34 – 50127 Firenze

Poiché il numero di posti è limitato, è necessaria la prenotazione obbligatoria telefonando al 377 1273573 o inviando una email a presidente@astrosaf.it.


Iscriviti o rinnova la tua iscrizione alla S.A.F. APS


   DONA il tuo 5 per mille alla S.A.F APS


Martedì 4 novembre ore 21.00 – Conferenza di astronomia

c/o S. M. ‘P. Calamandrei’ – Via dei Caboto, 34 – 50127 Firenze

“Il computer del Medioevo: sull’astrolabio antico con
Ermanno lo storpio

relatore: Paolo Fini

L’Europa nascente, subito dopo l’anno 1000, si confronta con le conquiste astronomiche ereditate dalle civiltà mediterranee dei secoli precedenti e dalle invasioni islamiche. L’astrolabio antico, troverà un culmine di perfezionamento grazie ad un monaco benedettino tetraplegico ma genio nelle arti liberali (1013-1054); produsse scritti che insegnavano a conoscere il cielo e costruire astrolabi. Abbiamo tradotto i testi in italiano (mai tradotti prima) e la loro lettura ha evidenziato un’affascinante immersione nella personalità di questo personaggio e nella cultura scientifica dell’epoca, oltre ad aver consegnato ai posteri un grande mistero ancora irrisolto.

Per info: 377 127 3573

COMUNICAZIONE

Da questa sera la modalità di connessione da remoto (streaming) viene cambiata,
NON AVVERRA’ PIU’ tramite la piattaforma https://meet.jit.si/ ,
ma tramite il canale Youtube dell’associazione, all’indirizzo:
https://youtube.com/@astrosaf?si=4xhFTWsKZaoFcssX

 


Dall’8 settembre al 16/19 novembre,
sia la Coop che l’Esselunga, ogni 15€ di spesa (o punti Fragola),
danno dei bollini e buoni scuola (o sport).
I volontari della S.A.F. sono disponibili a raccogliere tali buoni scuola
per consegnarli alla S.M. ‘P. Calamandrei’ che ci ospita. Grazie.


Iscriviti o rinnova la tua iscrizione alla S.A.F. APS


   DONA il tuo 5 per mille alla S.A.F. APS

Giovedì 30 ottobre ore 21.00 – Serata osservativa

Da novembre 2010, la Società Astronomica Fiorentina APS è presente, con i propri telescopi (per l’osservazione) e con i suoi volontari
(per commentare) il cielo del mese, presso il giardino antistante la

canova_new_nov_12

Via Chiusi 3/4 – Isolotto – Firenze

La serata è pubblica e gratuita.
Vi esortiamo a partecipare e a divulgare l’evento a parenti, amici e colleghi.

In caso di maltempo, la serata avrà luogo all’interno della Biblioteca, dove con l’ausilio del programma STELLARIUM potranno essere visualizzate le posizioni dei pianeti e delle costellazioni nella volta celeste.

per info: 377 1273573


Iscriviti o rinnova la tua iscrizione alla S.A.F. APS


   DONA il tuo 5 per mille alla S.A.F APS


Martedì 21 ottobre ore 21.00 – Il Cielo in un stanza al …

PLANETARIO “Francesco Pedani”

c/o S. M. ‘P. Calamandrei’ – Via dei Caboto, 34 – 50127 Firenze

Poiché il numero di posti è limitato, è necessaria la prenotazione obbligatoria telefonando al 377 1273573 o inviando una email a presidente@astrosaf.it.


Iscriviti o rinnova la tua iscrizione alla S.A.F. APS


   DONA il tuo 5 per mille alla S.A.F APS


Giovedì 9 ottobre ore 21.00 – “IL CIELO RACCONTA”

Per il ciclo di conferenze 
IL CIELO RACCONTA – Esplorazioni tra mito, storia e scienza
organizzato dal Comune di Firenze – Q4, la BiblioteCanova e la S.A.F. APS

Giovedì 9 ottobre ore 21.00 
“Risonanze e caos nel Sistema Solare”
del Dott. Jacopo Morganti
c/o Punto Lettura ‘L. Gori’ – Via degli Abeti, 10 
Isolotto – Firenze


Iscriviti o rinnova la tua iscrizione alla S.A.F. APS


   DONA il tuo 5 per mille alla S.A.F. APS

Martedì 7 ottobre ore 21.00 – Conferenza di astronomia

c/o S. M. ‘P. Calamandrei’ – Via dei Caboto, 34 – 50127 Firenze

“Tempo astronomico e tempo umano – La misura del tempo a Firenze tra scienza e simbolismo

relatore: Simone Bartolini

La semplice contemplazione degli astri genera da sé un’esperienza religiosa. Tale contemplazione equivale ad una rivelazione. Il cielo si mostra qual è in realtà: infinito e trascendente. La volta celeste è per eccellenza tutt’altra cosa dal piccolo che rappresenta l’uomo e il suo spazio vitale. Il simbolismo della sua trascendenza si deduce semplicemente dalla presa di coscienza della sua infinita altezza. L’uomo ha sempre cercato di riportare simbolicamente il cielo in terra e di misurarne i fenomeni celesti, da questa ricerca sono nati i miti legati all’osservazione degli astri e la necessità di misurare il tempo che scorre con il variare di un’ombra o con l’osservazione dello spostamento degli astri nel cielo. Firenze ha una storia particolare con le sue numerose meridiane e illuminazioni simboliche correlate alla teologia della luce dei primi cristiani.

Per info: 377 127 3573

ATTENZIONE!!!

E’ possibile seguire la conferenza, in streaming, collegandosi al seguente link: https://meet.jit.si/ , entrando nella stanza: “SAF_Ott25”.
Prossimamente il servizio sarà attivo solo per i soci che richiederanno l’autorizzazione.


Dall’8 settembre al 16/19 novembre,
sia la Coop che l’Esselunga, ogni 15€ di spesa (o punti Fragola),
danno dei bollini e buoni scuola (o sport).
I volontari della S.A.F. sono disponibili a raccogliere tali buoni scuola
per consegnarli alla S.M. ‘P. Calamandrei’ che ci ospita. Grazie.


Iscriviti o rinnova la tua iscrizione alla S.A.F. APS


   DONA il tuo 5 per mille alla S.A.F. APS

Giovedì 25 settembre ore 21.15 – Serata osservativa

Da novembre 2010, la Società Astronomica Fiorentina APS è presente, con i propri telescopi (per l’osservazione) e con i suoi volontari
(per commentare) il cielo del mese, presso il giardino antistante la

canova_new_nov_12

Via Chiusi 3/4 – Isolotto – Firenze

La serata è pubblica e gratuita.
Vi esortiamo a partecipare e a divulgare l’evento a parenti, amici e colleghi.

In caso di maltempo, la serata avrà luogo all’interno della Biblioteca, dove con l’ausilio del programma STELLARIUM potranno essere visualizzate le posizioni dei pianeti e delle costellazioni nella volta celeste.

per info: 377 1273573


Iscriviti o rinnova la tua iscrizione alla S.A.F. APS


   DONA il tuo 5 per mille alla S.A.F APS


Martedì 23 settembre ore 21.00

LA SERATA E’ STATA ANNULLATA
Apertura biblioteca
Serata osservativa

disegno libreria telescopio

c/o S. M. ‘P. Calamandrei’ – Via dei Caboto, 34 – 50127 Firenze 

Per info: 377 12.73.573


Dall’8 settembre al 19 novembre,
la Coop, ogni 15€ di spesa, da un bollino ed un buono scuola.
I volontari della S.A.F. sono disponibili a raccogliere tali buoni per consegnarli
alla S.M. ‘P. Calamandrei’ che ci ospita. Grazie.


Iscriviti o rinnova la tua iscrizione alla S.A.F. APS


   DONA il tuo 5 per mille alla S.A.F APS

Ciclo di conferenze

Il Comune di Firenze – Q4, la BiblioteCanova e la

hanno organizzato un ciclo di conferenze dal titolo
“IL CIELO RACCONTA – Esplorazioni tra mito, storia e scienza”

Gli incontri si terranno tra settembre 2025 e maggio 2026, alle ore 21.00,
presso la BiblioteCanova o il Punto Lettura “Luciano Gori”
seguendo il calendario indicato nel volantino che potrete visualizzare QUI

Il ciclo inizia Giovedì 11 settembre con
“Eppur si muove. I moti del Sistema Solare” di Franco Risca
c/o BiblioteCanova – Via Chiusi 3/4 – Isolotto – Firenze


Iscriviti o rinnova la tua iscrizione alla S.A.F. APS


   DONA il tuo 5 per mille alla S.A.F. APS